Pescatori di corallo.
-
Género: Documentary film
-
Duração: 9'52''
-
Descrição: Il cortometraggio racconta la pesca di corallo nei mari della Sardegna dei pescatori di Torre del Greco.
1 - i pescherecci di Torre del Greco raggiungono la zona di Alghero, in Sardegna, tra maggio e settembre per la pesca del corallo
2 - all'alba le barche escono per la pesca
3 - l'attrezzatura è costituita da un trave alle cui estremità sono legate alcune funi, a distanze regolari sulle funi vengono legati ciuffi di reti, infine un grosso sasso serve da zavorra
4 - tutto l'insieme viene chiamato ingegno, i marinai lo gettano nel mare
5 - la barca rallenta la sua corsa e il cavo è legato ad un argano che o lo svolge o lo riavvolge
6 - raggiunto il banco corallifero l'argano viene messo in movimento
7 - la pesca è un raschiamento del banco corallifero
8 - il capitano preme con la mano sul cavo per riconoscere dal movimento della fune il percorso che l'ingegno sta facendo sul fondale
9 - di conseguenza egli impartisce gli ordini ai suoi marinai, soprattutto per evitare la rottura del cavo
10 - il cigolio dell'argano che lavora e il borbottio del motore del battello
11 - il cavo viene rilasciato dietro il comando del capitano perchè si è reso conto che l'ingegno è arrivato alla sommità della parete
12 - il sistema più antico della pesca del corallo prevede che l'argano venga tirato o rilasciato dalle braccia di più marinai
13 - fischiando i marinai battono il tempo nel tirare il cavo
14 - il capitano sente con la mano sinistra la tensione del cavo
15 - i piedi dei marinai spingono sui bordi della barca quando l'argano fatica a tirare
16 - l'incitamento in dialetto napoletano, la tensione dei muscoli delle braccia, i volti contriti nella fatica
17 - passato il momento dello sforzo si riprende a fischiare e il ritmo diventa meno faticoso
18 - l'ingegno viene issato a bordo
19 - i rametti di corallo vengono tolti dalle reti, primi piani delle mani che liberano i rametti
20 - la cesta viene riempita con la pesca
21 - le mani forti dei pescatori trattano con grande delicatezza i rametti di corallo
22 - il batttello di nuovo in movimento e l'ingegno gettato in acqua per una nuova pesca
-
Palavras-chave: caccia e pesca / arti e mestieri / Alghero
-
Colecção:
-
Fornecedor: Istituto Luce - Cinecittà
-
Direitos: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Companhia produtora: Delta Film
-
Cor: Colour
-
Director: Serra, Fiorenzo
-
Sound: With sound
-
Data:
-
Tipo de documento:
-
Formato original: video/mpeg
-
Language: it